COSA: mostra
DOVE: Biblioteca civica G. Tartarotti
COME: ingresso gratuito
QUANDO: dal 15 settembre al 5 ottobre 2025
INAUGURAZIONE: sabato 13 settembre 2025, ore 16.00
"Donne di terre estreme" è un percorso umano di ricerca dedicato alla realtà del mondo femminile che l'Autrice Caterina Borgato ha incontrato in regioni della Terra considerate geograficamente estreme. Donne e luoghi ai margini. Nella depressione desertica della Dancalia etiopica, nell'inaccessibile isola di Socotra (Yemen), sui remoti altipiani della Mongolia occidentale, ai confini con la Siberia. Vuole essere una testimonianza della coesione del mondo femminile, di un tacito "patto sociale" che esiste tra tutte le donne e che rappresenta le solide fondamenta di queste società sconosciute o dimenticate. Un messaggio per continuare a riflettere sulla condizione femminile, sugli squilibri e sulle disgregazioni che anche nelle società del benessere diffuso, non solo in quelle estreme, rendono ancora difficile l'affermazione sociale delle donne.
Caterina Borgato. Scrittrice, fotografa ed esperta culturale, Caterina unisce una laurea in Scienze Politiche e un master in Gestione d’Impresa a una straordinaria esperienza di viaggio. Dagli anni Settanta ha percorso strade leggendarie verso l’India e vissuto a Socotra, - in Yemen - e in Etiopia - nella remota depressione della Dancalia -, dove è stata l’unica donna ad attraversare in solitaria in bicicletta, seguendo la rotta di Ludovico Nesbitt. Ha esplorato Mongolia, Africa Sub-Sahariana ed Equatoriale, Asia Centrale, Medio Oriente e Sud America, partecipando anche a spedizioni alpinistiche in Tibet, Mongolia, Europa, Africa e Bolivia. Caterina è autrice di “Donne di terre estreme” e le sue immagini sono state esposte in Piazza San Pietro, alle Nazioni Unite a New York e all’aeroporto di Milano Malpensa. TEDx speaker e Montura ambassador, Caterina trasmette nei suoi viaggi la passione per la cultura e l’incontro con l’altro, offrendo esperienze uniche in luoghi remoti e affascinanti.
Sarà disponibile il libro "Donne di Terre Estreme" pubblicato da Montura Editing. Il ricavato sostiene il progetto di solidarietà internazionale Una Ger per tutti di Need You Onlus e Croce rossa della Mongolia, che aiuta ragazze madri con figli disabili nella capitale Ulan Bator.