Laboratorio Carta a mano
La carta, oltre all'inchiostro, è uno degli elementi essenziali per stampare. Per questo è attivo in Biblioteca un "Laboratorio Carta a mano", per produrre artigianalmente questo supporto.

In biblioteca trovano posto laboratori d'arte e laboratori di ricerca e studio
Il Laboratorio Arte Grafica, grazie alla tipografia ricostruita nell'interrato di Palazzo Annona, produce stampe a mano e piccole edizioni artigianali, artistiche e pregiate, utilizzando il sitema di Gutenberg (caratteri mobili, torchi...). Il tutto grazie alla presenza di esperti tipografi che, come volontari, si occupano del Laboratorio.
Sempre grazie al sostegno di volontari è stato inaugurato nel 2015, il Laboratorio Carta a mano, dove si propone la produzione della carta secondo il metodo antico e artigianale, con graticci e filigrane di pregio.
Scuole e utenti possono partecipare a percorsi didattici e dimostrativi di stampa a mano e produzione della carta, anche in collaborazione con il MART.
Il Laboratorio Permanente "Riccardo Zandonai" è impegnato nella costante ricerca e nello studio approfondito della figura del noto musicista roveretano, curandone saggi, convegni, mostre di alto livello e varie iniziative che hanno come scopo la valorizzazione e la divulgazione di tale personaggio e della sua opera. Tra i lavori più recenti e rilevanti l'Epistolario di Riccardo Zandonai, ora disponibile online.
La carta, oltre all'inchiostro, è uno degli elementi essenziali per stampare. Per questo è attivo in Biblioteca un "Laboratorio Carta a mano", per produrre artigianalmente questo supporto.
Il Laboratorio permanente del musicista Riccardo Zandonai si è costituito a seguito di una serie di progetti realizzati negli ultimi anni intorno a questo compositore, i quali hanno visto coinvolti singoli studiosi e istituzioni roveretane e trentine.
Un'officina tipografica con torchi, caratteri mobili... Un gruppo di ex tipografi volontari cura attività di stampa e legatoria (anche corsi). Numerose le attività didattiche
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344