Patto per la lettura di Rovereto
PATTO DELLA LETTURA: CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SITO UFFICIALE
Il Patto per la lettura di Rovereto promuove la lettura e la conoscenza in tutte le loro forme: libri, idee, progetti, attività, servizi, eventi, festival, persone e luoghi attorno alla lettura, nel territorio roveretano.
Ritrovarsi per condividere, scoprire, sostenere i libri e la conoscenza in tutte le sue declinazioni.
Il Patto è per tutti, senza distinzioni.
Possono unirsi al Patto: biblioteche, associazioni, istituzioni culturali, singoli cittadini... chiunque condivida l'idea del valore insostituibile della lettura può partecipare a questa "alleanza" di intenti.
Unica qualità richiesta: credere nel valore del libro e della lettura come strumento di benessere e di miglioramento della vita di tutti, contro la povertà educativa e per lo sviluppo della cultura e di una nuova idea di comunità inclusiva e aperta.
La sottoscrizione è libera è comporta il solo impegno di partecipare secondo le proprie possibilità/attitudini al progetto comune.
La Biblioteca Tartarotti si propone come capofila del progetto.
Grazie al Patto, Rovereto è stata avanzata la candidatura al Bando indetto da Anci e Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della Cultura, che rappresenta un riconoscimento per tutta l’attività svolta nel corso degli anni per la promozione della lettura e della conoscenza.
Bando che ha visto riconoscere alla Città il titolo di "Città che legge".