Come raggiungerci
A piedi, in auto, in treno....

Descrizione degli spazi della Biblioteca
La Biblioteca si sviluppa su un’area molto ampia all’interno del Polo culturale cittadino: una parte è ricavata nella struttura progettata da Mario Botta (con MART e Auditorium “Melotti”), una seconda occupa l’edificio settecentesco di Palazzo Annona.
Dalla piazza del MART (sotto la cupola) si accede alle sale di pubblica lettura (due piani - terra e interrato - cortile e magazzini non accessibili al pubblico) e al Palazzo Annona. Quest'ultimo ospita la sala di consultazione della biblioteca storica e archivi, i magazzini storici, il Laboratorio Arte Grafica e gli uffici.
All'interno di palazzo Annona ha sede anche la Biblioteca di Scienze cognitive dell’Università di Trento.
A piedi, in auto, in treno....
Uno spazio dedicato ai più piccoli, accompagnati da adulti.
Le sale di pubblica lettura sono distribuite su due piani (interrato e piano terra) e vi si accede dalla piazza del MART.
Il palazzo dell’Annona (o palazzo "del grano"), progettato come magazzino del grano nel 1772 da Ambrogio Rosmini, ospita la Biblioteca dagli anni '20 del sec. XX
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344