Libri
Il patrimonio librario ammonta a circa 400.000 volumi (dato 2010), accumulato in 250 anni di storia, sempre aggiornato e ricercabile attraverso il Catalogo Bibliografico Trentino

Un accesso immediato e sempre disponibile
al patrimonio cittadino di Rovereto
Il patrimonio librario ammonta a circa 400.000 volumi (dato 2010), accumulato in 250 anni di storia, sempre aggiornato e ricercabile attraverso il Catalogo Bibliografico Trentino
Quotidiani, riviste, annuari e pubblicazioni amministrative dal XVII secolo a oggi
La Biblioteca presta costante attenzione al patrimonio archivistico, mettendo in atto piani di intervento pluriennale per la sua conservazione, inventariazione e valorizzazione
Strumenti utili a ricercatori e studiosi, ma anche affascinanti occasioni di scoperta per curiosi e appassionati di storia
La Biblioteca conserva una collezione di manoscritti sviluppatasi parallelamente alle raccolte librarie fin dalla nascita dell'istituzione (1764)
Circa 850 pergamene dal XIII al XVIII secolo e circa 80 diplomi: atti privati, bolle papali, statuti civici, rogiti notarili ...
32 preziosi codici: tra questi, un codice astrologico del XIV secolo (con arbor signorum) e una Bibbia della seconda metà del XIII secolo, ornata di miniature. Alcuni di essi sono già catalogati in MANUS
Circa 2.400 manoscritti musicali e più di 3000 opere di musica a stampa dal 1750 circa ad oggi. Il materiale, non ammesso al prestito, è consultabile in Biblioteca.
Più di 15.000 fotografie e cartoline provenienti dalla raccolta di Antonio Rossaro, dal fondo storico della Biblioteca, dal lavoro di ricognizione effettuato dal Laboratorio di storia e da privati.
Pellicole originali (35 mm; 16 mm; 8 mm e Super8 mm) digitalizzate: filmati amatoriali, memorie filmiche private (home movies).
Film (insieme con teatro, opera e balletto), audiolibri, musica classica, ricercabili attraverso il CBT o nei cataloghi tematici
Una sezione di carte topografiche riguardanti il Trentino-Alto Adige è collocata nelle sale al pubblico ed è catalogata nel CBT.
La raccolta conta numerose stampe e disegni, con varie tematiche, comprendenti in particolare la donazione Giovanni Giovannini
Manifesti e bandi, pubblicazioni d'occasione, annunci funebri, circolari, ecc. antichi e moderni
Circa 500 titoli, prevalentemente di argomento locale
La Biblioteca pubblica testi di interesse locale, disponibili allo scambio con enti e istituzioni italiane e straniere
Raccolta di vari opuscoli, estratti, articoli, libretti interessanti e poco conosciuti sulla storia di Rovereto, in formato Epub o pdf. Per storici, ricercatori e semplici curiosi
Con il passare del tempo questo spazio si è trasformato in un'ampia rassegna in grado di testimoniare lo sviluppo storico dell'arte della stampa.
Qui si trovano raccolti i video realizzati dalla biblioteca in varie occasioni, per documentare le proprie attività. In ordine di pubblicazione. Sul nostro canale you tube troverete l'elenco completo di tutte le video produzioni.
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344