• Libri

    Il patrimonio librario ammonta a circa 400.000 volumi (dato 2010), accumulato in 250 anni di storia, sempre aggiornato e ricercabile attraverso il Catalogo Bibliografico Trentino

    Libri su uno scaffale
  • Periodici

    Quotidiani, riviste, annuari e pubblicazioni amministrative dal XVII secolo a oggi

    Giornali e riviste varie
  • Archivi storici

    La Biblioteca presta costante attenzione al patrimonio archivistico, mettendo in atto piani di intervento pluriennale per la sua conservazione, inventariazione e valorizzazione

    Dettagli di libri antichi
  • Banche dati

    Strumenti utili a ricercatori e studiosi, ma anche affascinanti occasioni di scoperta per curiosi e appassionati di storia

    Schedario a cassetti antico (foto F. Badocchi, 2014)
  • Manoscritti

    La Biblioteca conserva una collezione di manoscritti sviluppatasi parallelamente alle raccolte librarie fin dalla nascita dell'istituzione (1764)

    Particolare di lettera manoscritta
  • Pergamene

    Circa 850 pergamene dal XIII al XVIII secolo e circa 80 diplomi: atti privati, bolle papali, statuti civici, rogiti notarili ...

    Pergamena di Massimiliano I d'Asburgo del 3 novembre 1510, Privilegio per la città di Rovereto
  • Codici

    32 preziosi codici: tra questi, un codice astrologico del XIV secolo (con arbor signorum) e una Bibbia della seconda metà del XIII secolo, ornata di miniature. Alcuni di essi sono già catalogati in MANUS

    Bibbia del XIII secolo (foto F. Badocchi)
  • Musica

    Circa 2.400 manoscritti musicali e più di 3000 opere di musica a stampa dal 1750 circa ad oggi. Il materiale, non ammesso al prestito, è consultabile in Biblioteca.

    Particolare di antico violino (Foto Florio Badocchi 2014)
  • Fotografie e cartoline

    Più di 15.000 fotografie e cartoline provenienti dalla raccolta di Antonio Rossaro, dal fondo storico della Biblioteca, dal lavoro di ricognizione effettuato dal Laboratorio di storia e da privati.

    Dettaglio di una fotografia storica
  • Pellicole

    Pellicole originali (35 mm; 16 mm; 8 mm e Super8 mm) digitalizzate: filmati amatoriali, memorie filmiche private (home movies).

    Vecchia cinepresa amatoriale
  • Carte geografiche

    Una sezione di carte topografiche riguardanti il Trentino-Alto Adige è collocata nelle sale al pubblico ed è catalogata nel CBT.

    Particolare della zona di Rovereto
  • Stampe e disegni

    La raccolta conta numerose stampe e disegni, con varie tematiche, comprendenti in particolare la donazione Giovanni Giovannini

    Stampa a colori con giovane donna al volante inizi Novecento
  • Pubblicazioni minori

    Manifesti e bandi, pubblicazioni d'occasione, annunci funebri, circolari, ecc. antichi e moderni

    Particolare di una pubblicazione minore celebrativa con piccolo angelo annunziante
  • Laboratorio arte grafica "Il Riccio"

    Con il passare del tempo questo spazio si è trasformato in un'ampia rassegna in grado di testimoniare lo sviluppo storico dell'arte della stampa.

    Logo del riccio
  • Video della Biblioteca

    Qui si trovano raccolti i video realizzati dalla biblioteca in varie occasioni, per documentare le proprie attività. In ordine di pubblicazione. Sul nostro canale you tube troverete l'elenco completo di tutte le video produzioni.

    Video della Biblioteca