Non fare storie… Leggile!

“Se la Scuola è in difficoltà a portare i bambini in Biblioteca, deve essere la Biblioteca ad andare a Scuola”.

Così è nata l’idea di realizzare una sorta di Concorso di lettura indirizzato alle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie roveretane.

Prima della pandemia da Covid-19 molte scolaresche facevano visita alla biblioteca, accompagnate dagli/dalle insegnanti: avevano così l’opportunità di conoscere i servizi che essa offre e ottenere la tessera di iscrizione per prendere in prestito i libri scelti. Poi le chiusure forzate e le restrizioni imposte hanno interrotto questa consuetudine e bisognava pensare a come riallacciare i rapporti tra queste due istituzioni che condividono la finalità educativa di promuovere la lettura: “Se la Scuola è in difficoltà a portare i bambini in Biblioteca, deve essere la Biblioteca ad andare a Scuola”. Così è nata l’idea di realizzare una sorta di Concorso di lettura indirizzato alle classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie roveretane. Il progetto, denominato “Non fare storie… Leggile!”, prevede l’acquisto di un consistente numero di libri pubblicati recentemente, che poi vengono portati nelle scuole e presentati alle classi per sottoporli al giudizio finale dei bambini. Leggendo un libro al mese, gli alunni potranno proclamare il titolo preferito dalla loro classe nel contesto di una “Festa della lettura” organizzata dalla Biblioteca alla fine dell’anno scolastico.

Per la presentazione dei libri in concorso abbiamo trovato la collaborazione della prof.ssa Lucia Rodler dell'Università di Trento che ha coinvolto tre studentesse di Psicologia: Chiara Marano per le classi terze, Matilde De Vido per le classi quarte e Sara Firmani per le classi quinte. Sotto la supervisione della loro docente e con la collaborazione della bibliotecaria Nicoletta Silvestri, le ragazze hanno predisposto una accattivante modalità di proporre le storie ai bambini.

Qui sotto potete trovare l’elenco dei 5 titoli selezionati per ogni classe. Al fine di garantire un numero di volumi sufficiente, ciascun titolo è stato acquistato in cinque copie, attraverso un finanziamento straordinario del Ministero della cultura.

Tutte le scuole primarie del comune di Rovereto sono state invitate dall’assessora Giulia Robol all’incontro di presentazione del progetto tenutosi il 20 ottobre 2021 presso la nostra biblioteca.

Hanno aderito all’iniziativa 6 scuole cittadine, con 38 classi iscritte per un totale di circa 780 bambini.

I set di libri disponibili sono stati suddivisi in base al numero di partecipanti e consegnati alle scuole. Abbiamo concordato con gli/le insegnanti un calendario degli incontri di presentazione dei titoli in concorso e le studentesse si sono recate presso le varie scuole nel corso del mese di dicembre.

Gli/le insegnanti coinvolti/e nel progetto si sono impegnati/e a promuovere la lettura dei testi e a raccogliere una breve restituzione finale delle motivazioni della scelta del vincitore. A fine anno scolastico gli alunni saranno invitati a intervenire alla Festa della lettura”per proclamare il libro preferito dalla loro classe e dichiararne le ragioni; il risultato di tutte le votazioni decreterà i tre titoli vincitori del concorso. L’incontro sarà animato anche da un collaboratore d’eccezione, il “Magico Camillo”, e ogni bambino riceverà un piccolo gadget offerto dalla Biblioteca.

CLASSE TERZA

 

Titolo

Autore

Editore

Anno

Pagine

1 Sai fischiare Johanna Ulf Stark Iperborea 2017 55
2 Storie di coraggio e di avventura Marie-Aude Murail Giunti 2021 128
3 I tre funerali del mio cane Guillaume Guéraud Biancoenero 2020 79
4 Caro signor F. Alice Keller Camelozampa 2020 90
5 Aaron X Øvreas Hakon Giunti 2020 131

CLASSE QUARTA

 

Titolo

Autore

Editore

Anno

Pagine

1 Il mio mondo a testa in giù Bernard Friot Il Castoro 2008 106
2 La signora Lana e il profumo della cioccolata Jutta Richter Beisler 2019 142
3 Cuori di waffel Maria Parr Beisler 2021 168
4 Katitzi Katarina Taikon Iperborea 2018 253
5 La grande fuga Ulf Stark Iperborea 2020 160

CLASSE QUINTA

 

Titolo

Autore

Editore

Anno

Pagine

1 Storia di una valigia Núria Parera Beisler 2021 88
2 La piccola mercante di sogni Fermine Maxence Bompiani 2013 206
3 Granpa' Christophe Léon Camelozampa 2021 76
4 Tric trac trio Margaret Atwood Salani 2021 72
5 Tess e la settimana più folle della mia vita Anna Woltz Beisler 2020 180

Come arrivare