I materiali relativi alla vita e all'opera di Riccardo Zandonai (1883-1944) conservati negli archivi della Biblioteca Civica «Tartarotti» di Rovereto formano un patrimonio che è oggi da ritenersi il più cospicuo in assoluto per quantità, nonché fondamentale per l'unicità dei pezzi di cui è composto. La dotazione zandonaiana della «Tartarotti» si è costituita a partire dalla metà degli anni Trenta quando era direttore Antonio Rossaro, estimatore ed amico personale del musicista, ed è via via concresciuta per successivi apporti, trovando collocazione nei repertorî propri (sezione manoscritti, sezione stampati, sezione musicale, sezione Zandonai) o in quelli più generici al momento disponibili.
Il testo è composto di tre parti:
Il Fondo Zandonai 2,77 MB |
Appendice 1 1,19 MB |
Appendice 2 e 3 159,98 kB |