Ieri, oggi, sempre Resistenza! Cento anni di canzoni di protesta

22 Novembre 2025 dalle 18.00 alle 19.00

COSA: incontro musicale
DOVE: Sala Università
COME: ingresso gratuito
QUANDO: sabato 22 novembre, ore 18.00

Ottant’anni fa l’Italia veniva liberata dal nazifascismo e si concludeva la lotta partigiana: la Resistenza.
Il recital “Ieri, oggi, sempre Resistenza” propone un viaggio nella memoria e nel presente, per raccontare una Resistenza che non si esaurisce nella storia, ma continua come impegno contro ogni forma di oppressione e negazione della dignità umana.

Attraverso canzoni di protesta che attraversano oltre un secolo di storia italiana – dal 1870 al femminismo degli anni Settanta – il recital ripercorre le molte voci della libertà:
dalle proteste siciliane contro le tasse del nuovo Regno d’Italia ai canti anarchici e socialisti dell’Ottocento, da La Ninnananna della guerra di Trilussa a O Gorizia, dai canti delle mondine alle canzoni della Resistenza come La Badoglieide e Quei briganti neri.
Si arriva poi al dopoguerra con Con De Gasperi non se magna, agli anni Sessanta con Dio è morto e C’era un ragazzo che come me, al Sessantotto con Contessa e Cara moglie, fino al grido femminista di Noi siamo stufe e alla riflessione di Giorgio Gaber in Io non mi sento italiano.

Un percorso musicale e civile per ricordare che la Resistenza è ieri, oggi e sempre.

Locandina