Inventari ed elenchi
Inventari, elenchi, censimenti della documentazione.
La Biblioteca presta costante attenzione al patrimonio archivistico, mettendo in atto piani di intervento pluriennale per la sua conservazione, inventariazione e valorizzazione
Conserva l'Archivio storico comunale (insieme a quelli di ex comuni di Lizzana, Marco, Noriglio, Sacco, Congregazione di Carità ed ex. E.C.A.) e altri fondi archivistici (di famiglie, imprese, associazioni, scuole...), indispensabili per la ricerca storica in ambito roveretano e trentino.
Inventari, elenchi, censimenti della documentazione.
Elenco dei soggetti produttori degli archivi
Qui sono riportate le principali fonti archivistiche e documentarie per la storia di Rovereto durante il dominio di Venezia (1416 - 1509)
Archivio storico comunale e archivi di enti le cui funzioni sono state assunte dal Comune nel corso del tempo
Documentazione di alcuni enti soppressi e frammenti di altri
Moll, Lodron e Bossi Fedrigotti: tesori familiari per la ricerca storica
Archivi privati donati da personalità legate alla città, che hanno svolto ruoli ragguardevoli nel nostro territorio ma non solo.
Cinque scuole storiche cittadine e la loro documentazione.
Archivi di architetti e ingegneri roveratani che hanno contribuito a "costruire" il territorio roveretano e non solo.
Archivi di impresa, fonte storica "nuova" per la ricerca
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344