Autori per il Riccio
Nel 2013 ha avuto inizio la collana Autori per il Riccio, stampata dal Laboratorio Arte Grafica.

La Biblioteca pubblica testi di interesse locale, disponibili allo scambio con enti e istituzioni italiane e straniere
Le serie/collane, edite dalla biblioteca civica, sono:
Vi sono inoltre alcuni testi pubblicati singolarmente, al di fuori delle collane:
Per maggiori informazioni puoi scrivere una e-mail o spedire un fax al n. 0464 452344
Nel 2013 ha avuto inizio la collana Autori per il Riccio, stampata dal Laboratorio Arte Grafica.
Alcuni testi sono stati pubblicati in occasioni particolari e non all'interno di collane prestabilite.
Qesta collana, iniziata nel 2004, si propone di ricordare i personaggi roveretani che hanno dato lustro alla propria terra e all'Italia. La Collana è conosciuta anche con il nome Clari Viri.
"L'isola del Riccio", "Mela è" e "Piccolo seme": pubblicazioni dedicate ai bambini
La collana, iniziata negli anni Settanta è stata ripresa nel 2007 e raccoglie interventi di ricerca sulla storia locale, realizzati anche in occasione di labotatori didattici in collaborazione con le scuole cittadine.
Si tratta di pubblicazioni realizzate in occasione di mostre allestite negli spazi della Biblioteca civica e Archivi storici. Il materiale utilizzato per tali esposizioni spesso rientra nel patrimonio della "Tartarotti".
Nel 2011 ha avuto inizio la collana di Quaderni prodotti in seguito all'attività del Laboratorio Didattico di Arte Grafica.
L'intento della collana è quello di raccogliere (stampando ex novo o riproponendo stampe anastatiche) documenti iconografici relativi alla città e alla sua storia.
La collana Annali roveretani è organizzata in tre sottocollane specifiche.
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344