Consistenza
82 registri e 198 fascicoli, condizionati in in 55 contenitori (più i fogli di famiglia non condizionati), per complessivi metri lineari 6
82 registri e 198 fascicoli, condizionati in in 55 contenitori (più i fogli di famiglia non condizionati), per complessivi metri lineari 6
La documentazione passò al Comune di Rovereto nel 1928, al momento dell’aggregazione. Alla metà degli anni Cinquanta fu trasferito presso gli spazi della Biblioteca civica.
Conserva, oltre alla normale documentazione comunale, quella di tre fondi aggregati: Congregazione di Carità di Noriglio (1894-1928), Acquedotto Terragnolo – Noriglio (1878-1927) e Fondazioni Jacob (1885-1913). Alcune pergamene di Noriglio, non comprese in quel versamento, finirono nel 1954 all’Archivio di Stato di Trento. Presso la Biblioteca di Rovereto sono conservati altri manoscritti relativi alla comunità di Noriglio: Ms. 72.6 (43); Ms. 47.8 (4); Ms. 12.10 (64). L’Archivio di Stato di Trento conserva alcune pergamene della Comunità.
Riordinato e inventariato
Consultabile. E’ disponibile l’inventario realizzato dalla cooperativa Arcadia di Trento nel 1998, per conto del Servizio Beni Librari e Archivistici (pdf).
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344