Consistenza
41 registri e 130 fascicoli, condizionati in 40 contenitori (più 22 registri sciolti), per complessivi metri lineari 4,5
41 registri e 130 fascicoli, condizionati in 40 contenitori (più 22 registri sciolti), per complessivi metri lineari 4,5
Anteriormente alla prima guerra mondiale gli atti antichi di Marco furono depositati presso l'Accademia degli Agiati in Rovereto. La restante parte dell’archivio storico fu trasferito presso il Comune di Rovereto nel 1929. In fine negli anni Cinquanta fu trasferito presso la Biblioteca Civica e Archivio storico comunale. Presso l'Archivio di Stato di Trento è conservata la Carta di Regola di Marco del 1444.
Conserva, oltre agli atti direttamente spettanti, due fondi aggregati, denominati: “Documenti privati concernenti il territorio di Marco” (1608-1775) e “Azienda elettrica comunale di Marco”.(1921-1927).
Riordinato e inventariato
Consultabile. E’ disponibile l’inventario curato dalla Coop Arcadia di Trento, per conto del Servizio Beni Librari e Archivistici della PAT, nel 1997.
Consulta l'inventario in AST (Archivi Storici del Trentino)
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344