Consistenza
82 registri e 198 fascicoli, per complessivi metri lineari 15,5
82 registri e 198 fascicoli, per complessivi metri lineari 15,5
Aggregato al Comune di Rovereto nel 1928, in seguito alla soppressione.
L'archivio conserva, oltre alla documentazione della Comunità e del Comune di Lizzana, documenti appartenenti alla famiglia Frizzi di Rovereto. Molto materiale è stato disperso: una parte probabilmente durante il periodo napoleonico e un’altra durante la prima guerra mondiale. Poiché Lizzana fu frazione di Rovereto in periodo napoleonico, pure la documentazione dal 1810 al 1820 è di pertinenza del capoluogo.
Qualche documento relativo alla Comunità è confluito nell'archivio parrocchiale di Lizzana. Alcuni manoscritti del comune di Lizzana sono invece conservati presso il fondo omonimo della Biblioteca civica.
Riordinato e inventariato
L'archivio è consultabile. E’ disponibile l’inventario curato da Loreta Moscon per conto del Servizio Beni Librari e Archivistici della PAT, nel 1996 (versione cartacea, pdf).
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344