Consistenza
26709 cc. ms. più altri 16222 mm. di cc. ms.
26709 cc. ms. più altri 16222 mm. di cc. ms.
Donato in data 21 dicembre 2005.
Il fondo "Mario Untersteiner" raggruppa cinque subfondi: il primo, che è quello più rilevante dal punto di vista quantitativo e qualitativo ci offre documentazione sulla vita e sull'attività di Mario Untersteiner; il secondo e il terzo, invece, quantitativamente inferiori, presentano documentazione su Linda Candia Untersteiner e su Gabriella Untersteiner, la moglie e la figlia di Mario Untersteiner; il quarto e il quinto subfondo raggruppano invece rispettivamente la documentazione estratta dalla Biblioteca privata di Mario Untersteiner e dai libri donati da Sandro Feller, quest'ultimo noto amico della famiglia Untersteiner e medico personale di Gabriella.
La maggior parte del fondo rappresenta la sedimentazione naturale della documentazione relativa alla vita e all'attività di Mario Untersteiner; bisogna sottolineare, però, che alcune delle lettere spedite da Mario Untersteiner, o fotocopie delle stesse, sono entrate a far parte del fondo solo per opera della signora Linda Candia Untersteiner, che, dopo la morte del marito, si impegnò nella ricerca di lettere spedite dal marito a colleghi universitari e ad altri conoscenti vari. Questa attività trova una testimonianza diretta anche in alcune lettere spedite da Linda Candia Untersteiner, nelle quali si chiede esplicitamente l'invio di copie di lettere del marito.
Riordinato e inventariato
Consultabile. Inventariato (in A.S.T. Sistema degli archivi del Trentino) da Giovanni Caliò su incarico della Biblioteca civica nel 2008. E' in corso di pubblicazione nella collana Annali roveretani – Serie strumenti n. 14.
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344