Consistenza
60 buste
60 buste
Depositato presso la Biblioteca a partire dal febbraio 2000. Unitamente all'archivio fu donata anche la biblioteca.
Il fondo presenta due tipologie di documentazione nettamente distinte ed è suddiviso pertanto in due sezioni: "Politica" e "Ricerche storiche".
Nella prima sezione, è confluito il materiale prodotto e raccolto da Albertini nel corso della sua carriera politica e documenti interni della Democrazia Cristiana (i documenti riguardano sia la storia politica locale che quella nazionale, dal 1946 al 2000. Egli fu consigliere regionale (1952 - 1968) è ricoprì le cariche di: Presidente della Giunta Provinciale di Trento (1952 - 1956); Presidente e Vice Presidente del Consiglio Regionale (1956 - 1962); Assessore Regionale all'Industria, Commercio, Turismo e Miniere (1963 al 1968). Attraverso i documenti si toccano alcuni dei momenti salienti della storia del Trentino - Alto Adige e della sua Autonomia.
Nella seconda sezione è invece confluita la documentazione relativa alle sue ricerche storiche (prevalentemente fotocopie di documenti, in gran parte del XIX sec. e dell'inizio del XX, e testi a stampa), raccolti nel corso dei sui studi e utilizzati per la stesura dei vari libri e saggi. Sono inoltre presenti appunti spesso stenoscritti, bozze di testi e documenti originali del XIX sec. e dell'inizio del XX.
Riordinato e inventariato.
Consultabile. Inventariato (in A.S.T. Archivi storici del Trentino) realizzato da Giorgia Filagrana (per CAeB), su incarico della Biblioteca.
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344