Consistenza
9950 unità (faldoni, registri, volumi, fascicoli, bollettari, buste, scatole, pacchi, mazzi..).
9950 unità (faldoni, registri, volumi, fascicoli, bollettari, buste, scatole, pacchi, mazzi..).
Il materiale è stato consegnato alla Biblioteca e archivio storico del comune di Rovereto in seguito all'accordo stipulato tra quest'ultimo, l'E.T.I. Rovereto e la Soprintendenza Archivistica per il Trentino Alto Adige. Solo i fascicoli personali permangono presso lo stabilimento. Il fondo è di proprietà statale, in carico all'Archivio di Stato di Trento e in consegna alla Biblioteca civica.
La tipologia della documentazione rispecchia e testimonia l'intera attività della Manifattura tabacchi, comprendendo registri del personale (presenze, assenze, malattie ecc.), registri legati alla produzione (movimento prodotti e semilavorati, attività di laboratorio), atti amministrativi, cartellini delle timbrature, documentazione del Dopolavoro, progetti egli edifici, bollettari di carico e scarico, statistiche varie, atti relativi alle colonie e all'asilo nido interno alla fabbrica ecc.
Riordinato
Consultabile. L'archivio è stato riordinato e inventariato all'interno di AST (Archivi Storici del Trentino). Il lavoro di riordino e inventariazione terminato nel marzo 2011 è stato realizzato anche grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto. Essendo conservata in un magazzino esterno alla sede, la documentazione viene resa diponibile un paio di giorni dopo la richiesta di consultazione.
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344