Manifattura Tabacchi

L'i.r. Manifattura Tabacchi di Borgo Sacco, entrò pienamente in funzione nel 1854, anche se l'attività aveva avuto un parziale inizio già da qualche tempo presso alcuni locali di palazzo Bossi-Fedrigotti. Con l'annessione all'Italia diventò parte dell'Amministrazione dei Monopoli di Stato. Il D.L. 283 del 9 luglio 1998 la trasformò in Ente Tabacchi Italiano s.p.a. Il 16 luglio 2003 fu acquisita dalla British American Tobacco, che il 31 marzo 2008 termina la produzione. Nell'autunno dello stesso anno Trentino Sviluppo, agenzia creata dalla Provincia autonoma di Trento per affiancare le imprese in un percorso di crescita e promozione del territorio, sottoscrive per 20,5 milioni di euro l'atto di compravendita dell'intera area e si fa, inoltre, carico del problema della sistemazione dei dipendenti dell'azienda.
 
 

Estremi cronologici

[1854]-2000 luglio 27

Bibliografia

  • F. BENEDETTI, La Manifattura Tabacchi: 1854-1978. Alle origini della classe operaia roveretana, Rovereto, 1977-1978
  • L. CHIUSOLE, La Manifattura Tabacchi di Borgo Sacco, Trento, 1972
  • Centenario Manifattura Tabacchi, [Rovereto], [1955]