Consistenza
170 unità (fascicoli, buste e registri) per un totale di 3,4 metri lineari
170 unità (fascicoli, buste e registri) per un totale di 3,4 metri lineari
L'archivio dell'A.S.A.R. con i fondi aggregati sopra ricordati, è stato acquisito dalla Biblioteca civica in seguito a donazione di Valentino Chiocchetti. Un' ulteriore parte della documentazione (13 faldoni) venne "ritrovata" presso l'archivio storico comunale di Rovereto nel 1988.
Il fondo A.S.A.R. è diviso in due parti: Archivio dell'A.S.A.R. – Direzione regionale (1943–1952) e Archivio dell'A.S.A.R. – Gruppo di Rovereto (1945–1950). Vi sono conservati anche alcuni archivi aggregati: - Fondo Valentino Chiocchetti (1944-1980); - Fondo Carlo Albertani (1945-1954); - Fondo Legione Trentina-Gruppo di Rovereto (1918-1922); - Documentazione del "Gruppo di cittadini Roveretani non iscritti al P.N.F. (1945).
Una parte dell'archivio dell'A.S.A.R., in seguito a donazioni private, è conservata presso il Museo storico della Guerra di Rovereto.
L'archivio è riordinato. Il riordino e la stesura dell'inventario (cartaceo e su supporto informatico Sesamo e rtf) sono stati effettuati da Stefania Donati in collaborazione con la Biblioteca civica e Archivi storici, su incarico del Comune di Rovereto, nel 2001.
L'archivio è consultabile nel rispetto delle normative vigenti.
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344