Ceriani Giorgio
Nato a Bolzano nel 1940, vive e lavora a Rovereto.
Formatosi al Politecnico di Milano dopo gli studi liceali a Rovereto, ha intrapreso l’attività professionale nonché, per molti anni, quella imprenditoriale, ereditata dal padre, di costruttore di impianti di risalita.
Si è prevalentemente occupato di opere pubbliche per vari Enti territoriali nei 50 anni di attività, dal 1965 al 2015. Come titolare di impresa ha realizzato alcune decine di impianti di risalita (sciovie e seggiovie) nonché la prima slittinovia nel mondo. Ha conciliato l’attività di ingegnere con alcune importanti cariche pubbliche cittadine e provinciali nonché con la partecipazione attiva in associazioni culturali.
Ha presieduto per alcuni anni l’Associazione Artigiani della Vallagarina, è stato consigliere nell’Associazione Provinciale Artigiani, ha ricoperto la carica di Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Trento. Ha ricoperto incarichi importanti nel settore economico (Consigliere e membro del Comitato Esecutivo della Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto - consigliere e membro della Giunta della Camera di Commercio di Trento – consigliere d’amministrazione di Autobrennero SpA – consigliere d’amministrazione in ASPE del Trentino) nonché in quello pubblico (membro di alcune Commissioni Edilizie Comunali, della Commissione Tutela Paesaggio della Valsugana, del primo Comitato V.I.A. della Provincia di Trento).
Bibliografia
- Giorgio CERIANI, Rovereto: una città, una famiglia una passione, 2006
- Giorgio CERIANI, Rovereto: vere menzogne, 2013
- Giorgio CERIANI, Iran. Fotografie, 2016
- Giorgio CERIANI, Appesi ad un filo. La storia dell'impresa Ceriani, 2019
- Giorgio CERIANI, Idee costruite. La storia dello studio di Ingegneria Ceriani, 2020