Archivio Collotti Pischel Enrica

( 1933 - 2003 )

Consistenza

buste 29 (fascicoli 109, quaderni 12, scatole 4, volumi 1); metri lineari 5

Modalità di acquisizione

L'archivio di Enrica Collotti Pischel è stato consegnato dal figlio, architetto Francesco Collotti, alla Biblioteca Civica di Rovereto a titolo di donazione nell'autunno 2004

Contenuto

Il fondo si apre con la serie "Documentazione personale" che raccoglie principalmente quaderni e disegni dell'infanzia e dell'adolescenza di Enrica Collotti Pischel (1933-1945) e del figlio Francesco (1964-1979); è qui compresa anche la tesi di laurea di Enrica Collotti Pischel discussa nel 1953.

La gran parte della rimanente documentazione attiene all'ambito di studio della sinologa: la corposa raccolta di studi, scritti, atti di convegni e articoli di giornali testimoniano l'autorevolezza della studiosa, riconosciuta anche fuori dai confini nazionali.

Il fondo custodisce inoltre una discreta raccolta di materiale iconografico raccolto da Enrica Collotti Pischel e proveniente in gran parte dai suoi viaggi in Cina e in Vietnam.

Nell'archivio sono presenti anche alcune registrazioni sonore, in tre della quali è possibile ascoltare la voce di Enrica Collotti Pischel.

Ordinamento

Riordinato e inventariato

Consultabilità

Consultabile. Inventariato (in A.S.T. Sistema degli archivi del Trentino) da Ornella Bolognese e Francesca Tecilla (Cooperativa Koinè – Trento) su incarico della Biblioteca Civica di Rovereto nel 2019.

Strumenti

Collotti Pischel Enrica 418,94 kB