Modalità di acquisizione
L'archivio Bossi Fedrigotti è stato ceduto in comodato dalla famiglia nel 2013.
L'archivio Bossi Fedrigotti è stato ceduto in comodato dalla famiglia nel 2013.
L'archivio, dichiarato “di notevole interesse storico” il 30.12.1964, a opera di Albino Casetti, all'epoca “reggente” la Soprintendenza per il Trentino Alto Adige, riflette occupazioni ed interessi della famiglia, testimonia i profondi legami con il territorio circostante ed è suddiviso in tre nuclei:
L'archivio è sato riordinato ed inventariato dalla Biblitoeca civica con la ditta ArCoop di Rovereto, terminando il tutto nel 2018. Tale progetto è stato realizzato con il contributo della Fondazione CARITRO.
Inventario Archivio Famiglia Bossi Fedrigotti 1,14 MBRiordinato e inventariato
Consultabile. Inventario (in A.S.T. Archivi storici del Trentino) realizzato da ArCoop (Emanuela Pandini, Ines Parisi, Chiara Bruni), su incarico della Biblioteca.
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
lunedì - sabato 8.30 - 22.00
domenica 8.30 - 13.00
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
lunedì - venerdì 8.30 - 18.30
Polo culturale e museale
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto TN
BIBLIOTECA
DI PUBBLICA LETTURA
ai piani interrato e terra dell’edificio Polo
BIBLIOTECA STORICA,
ARCHIVI E MANOSCRITTI
al primo piano di palazzo Annona
A disposizione parcheggio custodito (a pagamento)
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344