Regesti e indici dei documenti notarili relativi al territorio Roveretano XVI - XVIII sec.
Giuseppe Costisella (1901 - 1976) regestò e indicizzò - in 51 quaderni manoscritti - gli atti dei notai di Rovereto presenti nell'Archivio di Stato di Trento, relativi ad un arco temporale compreso tra il secolo XV e l'inizio del XIX . Sono uno strumento prezioso in quanto permettono di rintracciare informazioni per ottenere le quali sarebbe necessario consultare direttamente i documenti originali, conservati secondo il notaio che li ha prodotti, senza strumenti di accesso. Attraverso i dati del Costisella è possibile effetuare indagini, oltre che per anno e per nome del notaio, per categorie generali chiamate "Tipologia Voce" (Altari, Chiese_conventi, Cognomi, Confraternite, Cose notevoli, Enti, Tipologia di contratto) e per numerose "Voci indice". La ricerca libera, consente di accedere in modo più immediato, ma, se non si usano termini standardizzati presenti in "Tipologia voce" e "Voce indice", è possibile che l'indagine non risulti perfetta.
La ricerca conduce alla fine alla riproduzione della pagina del manoscritto ove è presente la voce ricercata e selezionata.